Attentato al Primo Ministro Slovacco: Aggiornamenti sullo Stato di Salute di Robert Fico
Dettagli sull'Attentato e le Condizioni del Primo Ministro Ferito
Il primo ministro slovacco Robert Fico, vittima di un attentato due giorni fa, si sta lentamente riprendendo e ricorda ogni dettaglio dell’evento. Il neoeletto presidente Peter Pellegrini ha confermato che Fico è consapevole di quanto accaduto e si è mostrato sorpreso dalla rapidità con cui tutto è avvenuto. Durante la visita all’ospedale di Banská Bystrica, il presidente ha dichiarato ai media che il primo ministro, vicino al collega ungherese Viktor Orban, è in grado di parlare, ma appare ancora molto debole e stanco.
Il vice primo ministro e ministro della difesa Robert Kalinák ha sottolineato che non è ancora possibile fare previsioni positive sulle condizioni di Fico, a causa delle gravi lesioni causate dai quattro colpi di arma da fuoco. Nonostante i medici siano riusciti a fermare l’emorragia addominale, l’uso di anticoagulanti potrebbe comportare complicazioni. Si prevede un intervento chirurgico aggiuntivo, forse all’anca, e la possibilità di un trasferimento a Bratislava.
La sparatoria, avvenuta il 15 maggio a Handlova mentre il premier stava parlando con la folla al termine di una riunione di governo, ha visto Juraj Cintula, un 71enne appassionato di poesia, sparare cinque colpi che hanno causato gravi lesioni. L’attentatore, definitosi un attivista non violento, ha agito da lupo solitario per motivi politici, dichiarandosi orgoglioso del gesto. Cintula, formalmente accusato di tentato omicidio premeditato, rischia fino a 25 anni di carcere.
Il ministro dell’Interno Matus Sutaj Estok ha chiarito che Cintula non è affiliato a un movimento politico, ma era insoddisfatto dell’esito delle elezioni. L’attacco è stato considerato un affronto alla democrazia, e il ministro ha esortato i media a non alimentare polemiche, accusandoli di diffondere bugie e teorie cospirative. Inoltre, ha smentito le voci che indicavano la compagna dell’attentatore come di nazionalità ucraina.
Links: