Saturday, July 26, 2025
Cronaca

Violence Against Public Transport Workers: Urgent Call for Safety Measures

Recent cases of violence towards public transport workers highlight the need for increased safety measures.

Violence Against Public Transport Workers: Urgent Call for Safety Measures

Dopo i recenti episodi di violenza ai danni del personale ferroviario a Genova e Milano, si è verificato un nuovo caso ad Arezzo, sabato 9 novembre, sulla linea che collega la città con Stia. La capotreno, dipendente della società Tft, è stata aggredita da un passeggero senza biglietto: prima con un pugno al volto e poi con uno spray al peperoncino. Il macchinista intervenuto è stato a sua volta attaccato. I carabinieri sono intervenuti sul posto, identificando l’aggressore, un cittadino straniero richiedente asilo poco più che trentenne, che è fuggito. È stato denunciato per violenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e lesioni personali.

Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente violenza contro i lavoratori dei trasporti pubblici, che ha portato a uno sciopero nazionale per chiedere maggiore sicurezza. A Arezzo, un autista di 40 anni delle Autolinee Toscane è stato brutalmente picchiato da un passeggero a bordo del mezzo, subendo la frattura del setto nasale. La società ha annunciato la disponibilità a fornire i filmati delle videocamere di sorveglianza per identificare l’aggressore e ha sottolineato l’uso di un “alert button” per segnalare tempestivamente situazioni di pericolo.

Questi episodi evidenziano la necessità di adottare misure concrete per proteggere i lavoratori del trasporto pubblico, sempre più esposti a episodi di violenza ingiustificata.

Links:

Staff
  • PublishedNovember 12, 2024