Thursday, July 24, 2025
Italia

Violence in Schools: The Case of Castrignano del Capo

A mother's violent reaction to her daughter's low grade sparks debate on school violence

Violence in Schools: The Case of Castrignano del Capo

Nella provincia di Lecce, un episodio di violenza si è verificato durante un incontro scuola-famiglia presso la scuola media di Castrignano del Capo nel 2019. Un’allieva ha ricevuto un voto basso in un’interrogazione, scatenando la reazione violenta della madre che ha aggredito fisicamente l’insegnante di Storia. La donna, 48 anni, è stata condannata a pagare una multa di seicento euro, risarcire il danno biologico e morale causato alla vittima, oltre alle spese processuali e legali dei due gradi di giudizio.

La madre dell’alunna era già stata condannata in precedenza dal giudice di pace e ora ha ricevuto la sentenza definitiva dal tribunale di Lecce, che l’ha ritenuta responsabile del reato di lesioni personali. Questo caso evidenzia un problema diffuso di violenza nelle scuole, non solo da parte dei genitori, ma anche degli stessi studenti nei confronti dei docenti.

Per contrastare questa tendenza, è stato recentemente approvato il disegno di legge Valditara, che prevede sanzioni anche per gli studenti che aggrediscono insegnanti o personale scolastico. Le multe, che possono arrivare fino a diecimila euro, vengono comminate in seguito a una sentenza di condanna e si aggiungono al risarcimento dei danni eventualmente dovuto.