Minaccia russa in Europa: atti di sabotaggio e tensioni crescenti
L'allarme per possibili attentati e danni alle infrastrutture nel Vecchio Continente

Mentre le polemiche per le dichiarazioni di Macron non accennano a placarsi, con il presidente francese che ha accennato a un possibile intervento in Ucraina in caso di avanzata russa, si diffonde l’allarme che la guerra potrebbe bussare anche alle porte del Vecchio Continente.
La Russia è stata accusata di una serie di attacchi informatici condotti recentemente contro alcuni Paesi europei, ma ora si parla anche di possibili atti di sabotaggio violenti in tutta Europa. Secondo alcune agenzie di intelligence europee citate dal Financial Times, Mosca starebbe preparando attentati nascosti, incendi dolosi e danni alle infrastrutture in Europa, direttamente o tramite i suoi intermediari, senza preoccuparsi delle possibili vittime civili.
Secondo le valutazioni di tre Paesi europei riportate dal quotidiano britannico, nonostante il Cremlino abbia una lunga storia di operazioni simili e abbia già compiuto attacchi sporadici in Europa negli ultimi anni, ci sono sempre più prove di un’azione più aggressiva e coordinata.
Un alto funzionario di un governo europeo ha dichiarato che le agenzie di sicurezza della NATO hanno condiviso informazioni su azioni russe “chiare e convincenti”, coordinate su vasta scala. È ora di prestare maggiore attenzione alla minaccia della violenza russa in Europa, ha sottolineato.
Thomas Haldenwang, capo dell’intelligence interna tedesca, ha recentemente dichiarato che il rischio di atti di sabotaggio orchestrati dallo Stato è significativamente aumentato. La Russia sembra essere sempre più abile nel condurre operazioni con un alto potenziale distruttivo sul suolo europeo.
Recentemente, due cittadini russo-tedeschi sono stati arrestati in Baviera con l’accusa di complottare per attaccare siti militari e logistici in Germania per conto della Russia. Inoltre, nel Regno Unito due uomini sono stati accusati di appiccare un incendio a un magazzino di aiuti per l’Ucraina, con l’accusa di lavorare per il governo russo.
In Svezia, i servizi di sicurezza stanno indagando su una serie di deragliamenti ferroviari sospetti di essere atti di sabotaggio. Anche il ministero dei Trasporti di Praga ha indicato la Russia come possibile responsabile di un tentativo di danneggiare i sistemi di segnalazione ferroviaria della Repubblica Ceca.
Links: