Infezione da tenia nel cervello: il caso di un uomo in Florida
Un uomo in Florida con persistenti mal di testa scopre cisti parassitarie cerebrali da tenia. Consumo di pancetta poco cotta potrebbe essere la causa. Trattamento con successo.

Un uomo di 52 anni degli Stati Uniti, residente in Florida, ha sofferto di persistenti mal di testa per mesi che non si placavano con gli analgesici convenzionali. Le emicranie, diventate più intense nell’ultimo quadrimestre, lo hanno spinto a consultare il medico di base. Le crisi, molto dolorose e non rispondenti ai farmaci specifici, si manifestavano quasi settimanalmente.
Una Tac cerebrale è stata prescritta per indagare sulle cause di tale sintomatologia. L’esame ha rivelato la presenza di numerose cisti contenenti liquido nel cervello. I medici, sospettando una rara condizione neurologica nota come cisti neurogliali congenite, hanno deciso di ricoverare il paziente in un ospedale di Orlando per un consulto neurochirurgico approfondito.
Ulteriori esami di laboratorio e strumentali hanno portato alla scoperta della causa del disturbo: le cisti erano in realtà larve parassite di tenia che si erano insediate nel cervello, provocando un’infezione denominata neurocisticercosi.
Nonostante il paziente non presentasse i classici fattori di rischio associati, come viaggi in zone ad alto rischio o contatti con maiali, ha rivelato un dettaglio significativo ai medici. Aveva consumato pancetta poco cotta per gran parte della sua vita, un’abitudine che, secondo i ricercatori, potrebbe aver scatenato l’infezione, probabilmente attraverso un meccanismo di autoinfezione.
Si ipotizza che il consumo di pancetta poco cotta contenente cisti larvali abbia portato alla contrazione di una tenia intestinale, nota come taeniasi. Successivamente, un’impropria igiene delle mani potrebbe aver causato l’ingestione delle uova di tenia espulse con le feci, dando origine alla neurocisticercosi.
Il paziente è stato trattato con steroidi e farmaci antiparassitari, con un miglioramento dei sintomi e una riduzione delle cisti cerebrali, come riportato nel rapporto medico.
La cisticercosi è un’infezione parassitaria che si verifica quando le uova di tenia, presenti nelle feci di individui affetti da tenia intestinale, vengono ingerite. Le uova si trasformano in cisti larvali che possono svilupparsi in vari organi o diffondersi nel corpo, con migliaia di esemplari. Le sedi preferenziali sono il bulbo oculare e il cervello, ma il parassita può annidarsi anche in altri organi come fegato, milza, pelle, muscoli, polmoni, ghiandole linfatiche e cuore.

Links: