Guida alla scrittura di un Articolo

Crea un nuovo articolo

Se non sei ancora registrato, accedi alla pagina di registrazione, inserisci i dati e segui le indicazioni fornite. Una volta che avrai fatto accesso alla tua area utente potrai creare il tuo primo articolo:

  • Dal menu: Articoli -> Crea Articolo

Ora devi compilare i seguenti campi:

  • Titolo: identifica la notizia, deve essere univoco, originale, rappresentativo ed esplicativo, ma breve (minimo 20 e massimo 80 caratteri).
  • Descrizione: descrive la notizia brevemente, (minimo 60 e massimo 200 caratteri).
  • Lista Tag: le parole chiave principali (minimo 2 e massimo 10 tag).
  • Lingua: si possono scrivere articoli in italiano oppure in inglese.
  • Categoria: descrive il tipo di notizia ed è selezionabile dalle categorie esistenti.
  • Immagine principale (obbligatoria) e le immagini allegate al contenuto (massimo 10).
  • Contenuto: rappresenta il testo principale della notizia (minimo 1000 caratteri).

Quando l’articolo è completo è necessario premere il tasto “Salva” per non perdere le modifiche effettuate. Si deve salvare l’articolo ogni volta che viene modificato in qualsiasi campo, il salvataggio non è automatico!

Per pubblicare l’articolo è necessario richiedere la pubblicazione tramite il tasto “Invia in revisione”.

A seguito dell’invio la redazione sceglierà se effettuare una revisione dell’articolo applicando piccole correzioni oppure comunicherà all’utente eventuali modifiche da effettuare prima di richiedere una nuova revisione (generalmente entro 48 ore dall’invio). L’articolo può essere mandato in revisione più volte prima di essere pubblicato, dipende dalla bravura dell’utente che scrive e dall’osservazione di questa guida.

Segui lo stile giornalistico

Per scrivere un articolo si richiede di seguire la buona norma dello stile giornalistico nel rispetto della regola delle 5W.

  • Chi?
  • Che Cosa?
  • Quando?
  • Dove?
  • Perché?

Seguendo questo schema è possibile preparare un buon articolo che segua un discorso logico e sia abbastanza esaustivo per il lettore. Nel caso in cui si voglia raggiungere un livello superiore è possibile aggiungere una sesta domanda:

  • Come?

Argomenti non consentiti

Non è possibile scrivere articoli su qualsiasi argomento, in particolare non sono contemplati articoli che conteranno:

  • Contenuti sessualmente espliciti.
  • Contenuti offensivi, discriminatori o che possono urtare la sensibilità.
  • Contenuti violenti o che inneggiano ad atti pericolosi.
  • Contenuti che violano i diritti legali di terzi, tra cui il copyright.
  • Contenuti che sponsorizzano o inducono alla vendita di prodotti e servizi illegali.
  • Contenuti di natura terroristica, creati da o per conto di gruppi terroristici.
  • Contenuti che possono essere ritenuti passivi di denuncia.

La direzione che si occupa di verificare il contenuto degli articoli, si riserva la possibilità di eliminare gli articoli contenenti i suddetti argomenti con sospensione oppure cancellazione dell’account utente.

Aggiornato al 05/08/2019