I documentari sulla natura fanno bene all’umore. La ricerca

I documentari sulla natura fanno bene all’umore. La ricerca

Secondo i ricercatori i documentari possono rappresentare un valido aiuto durante il periodo di lockdown.

Guardare i programmi incentrati sulla natura in TV può migliorare l’umore, diminuendo le sensazioni negative ed aiutare ad alleviare il tipo di noia associato all’isolamento in casa. A renderlo noto è una nuova ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Environmental Psychology. Secondo la ricerca vivere la natura nella realtà virtuale stimola sentimenti positivi e aumenta la connessione con il mondo naturale. Gli esperti dell’Università di Exeter hanno prima indotto sentimenti di noia in 96 partecipanti chiedendo loro di guardare un filmato in cui una persona descriveva il proprio lavoro presso un’azienda di forniture per ufficio. Successivamente hanno proiettato scene di una barriera corallina sottomarina in tre modi diversi: in TV; in un visore VR utilizzando video a 360 gradi e in un visore VR usando grafica interattiva generata al computer.

I documentari sulla natura fanno bene all’umore. La ricerca

Il team ha scoperto tutti i metodi di visualizzazione dei documentari riduce al minimo i sentimenti negativi come la tristezza, oltre a ridurre significativamente la noia. Tuttavia, solo l’esperienza di realtà virtuale interattiva ha portato ad un aumento dei sentimenti positivi, come la felicità, e ha rafforzato il modo in cui le persone si sentivano legate alla natura. Nicky Yeo, direttore della ricerca, ha spiegato come i risultati potrebbero avere importanti implicazioni per le tante persone che, in questo periodo di pandemia, devono restare per lunghi periodi a casa.

Related Articles