Tre soli in cielo: il fenomeno del parelio illumina i cieli di una città cinese

Tre soli in cielo: il fenomeno del parelio illumina i cieli di una città cinese

L’illusione ottica si genera quando la rifrazione della luce attraverso i cristalli di ghiaccio.

I residenti della contea cinese di Mohe, a pochi chilometri dal confine con la Russia, hanno assistito a uno spettacolare fenomeno naturale, noto come ”parelio”. Un’insolita illusione ottica, durata circa tre ore, con ”tre soli” apparsi contemporaneamente in cielo.

Il fenomeno atmosferico si genera a seguito della rifrazione della luce attraverso i cristalli di ghiaccio e si verifica grazie ad una complessa combinazione di condizioni meteorologiche: basse temperature, stabilità atmosferica, presenza di nuvole, di vapore acqueo acqua nell’aria e cristalli di ghiaccio; ma solo quando il Sole si trova ad un’angolazione ben specifica rispetto all’atmosfera e all’osservatore. Il parelio è rimasto visibile tra le 6:30 e le 9:30 nella città di Tuqiang City, rappresentando uno degli eventi più duraturi mai avvistati, nella zona, negli ultimi anni.

Related Articles