Anche i cani attraversano una ‘crisi di mezza età’. Lo studio

Anche i cani attraversano una ‘crisi di mezza età’. Lo studio

Il periodo di crisi è stato rivelato all’età di tre anni.

Alcuni cani, come anche gli esseri umani, si stancano della vita e perdono interesse nella ricerca di nuove emozioni. A renderlo noto è uno studio condotto dagli scienziati dell’Università Eotvos Lorand di Budapest (Ungheria). Gli specialisti hanno sottoposto ad un test un campione di 217 Border Collie di età compresa tra sei mesi e 15 anni rilevando, all’età di tre anni, un calo di entusiasmo e interesse per provare situazioni nuove. Una vera e propria crisi di mezza età che coinvolge una significativa percentuale dei cani analizzati.

Anche i cani attraversano una ‘crisi di mezza età’. Lo studio

Dei 217 esemplari che hanno partecipato allo studio, 37 sono stati sottoposti agli stessi esperimenti quattro anni dopo consentendo agli esperti di confrontare “la stabilità” del loro comportamento nel corso degli anni, ma anche “capire se ci sono differenze individuali” tra i vari esemplari. Al margine della ricerca gli esperti hanno spiegato come cani con determinati profili “cambiano più di altri” anche se le caratteristiche fondamentali del loro carattere rimangono più o meno stabili nel corso del tempo. “Ad esempio – spiega il team di ricerca – i cani socievoli e attivi rimangono, nonostante il trascorrere del tempo, così mentre quelli pigri saranno sempre poco attivi”.

Related Articles