Le palle probabilmente erano utilizzate dalle truppe a cavallo per allenarsi.
Una sorta di gioco del calcio era praticato dalle truppe delle regioni centrali dell’Asia oltre 3000 anni fa. A renderlo noto è un team di studiosi dell’Università di Zurigo, dopo aver studiato i palloni più antichi mai realizzati dall’uomo in Eurasia. Si tratta di palle di cuoio che dimostrano come i giochi di questo tipo fossero diffusi già migliaia di anni fa rappresentando uno passatempo molto diffuso. Altre di palle simili sono state rinvenute, in passato, in Egitto, risalenti 4500 anni fa e composte da lino, ma anche tra i popoli del Centro America è dimostrato l’uso di palloni di gomma risalenti ad almeno 3700 anni fa, come dimostrato alcune antiche pitture.

La recente scoperta di palle tra Europa e l’Asia spinge gli studiosi a collocare l’usanza di praticare questo antico sport a due millenni prima di Cristo, nel nord-ovest della Cina, probabilmente per consentire ai soldati di allenarsi tra una battaglia e l’altra. Le palle scoperte avevano un diametro compreso tra i 7,4 e 9,2 centimetri e sono state rinvenute in un cimitero di Yanghai, nei pressi di Turfan, nella regione nord occidentale della Cina. L’analisi degli esperti ha consentito di datare questi antichi oggetti tra i 3200 e 2900 anni fa, almeno cinque secoli prima delle più antiche raffigurazioni di giochi con la palla scoperte in precedenza tra Asia ed Europa.