Le caratteristiche davvero curiose dell’Oksoko avarsan.
Numerosi fossili molto ben conservati di una nuova specie di dinosauro piumato e sdentato, vissuto oltre 68 milioni di anni fa, sono stato scoperti nel deserto del Gobi, in Mongolia. Caratteristiche davvero curiose rendevano questi antichi abitanti del nostro pianeta simili ai moderni pappagalli. La ricerca dell’Università di Edimburgo sull’Oksoko avarsan, (questo il nome dato a queste antiche creature) ha portato alla scoperta di dettagli davvero particolari. L’antico dinosauro era in grado di raggiungere la lunghezza di due metri, era onnivoro e presentava solo due dita funzionali su ciascun avambraccio. Un curioso becco rendeva gli animali molto simili agli uccelli di oggi.

“L’Oksoko avarsan è interessante, perché gli scheletri rinvenuti sono molto completi e il modo in cui sono stati conservati dimostra che i giovani vagavano in gruppi“, ha osservato Funston. “Ma l’elemento più importante – aggiunge l’esperto – è la zampa a due dita; una trasformazione prodotta da un’evoluzione dell’oviraptor non studiata in precedenza”. Gli scienziati ritengono che la riduzione delle dimensioni e la trasformazione degli arti negli oviraptor sia avvenuta in relazione all’adattamento a nuove condizioni che si sono presentate dopo la loro migrazione in Nord America e Asia orientale e agli inevitabili cambiamenti nella dieta e nello stile di vita che ne sono conseguiti.